CAT - ex Geometri

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Tecnico Statale "A. De Simoni - M. Quadrio"

Cos'è

Se sei interessato al mondo della progettazione e all’organizzazione del cantiere?

Scegliendo il CAT (Costruzione Ambiente e Territorio) - ex Geometri potrai intraprendere un percorso nel quale:

  • imparerai a conoscere i materiali e i dispositivi usati nelle costruzioni;
  • imparerai a usare programmi informatici per la progettazione e il calcolo strutturale;
  • conoscerai le normative per la sicurezza sul cantiere e per la tutela del territorio;
  • imparerai a progettare edifici;
  • imparerai a dividere gli appartamenti e ad arredarli; 
  • svilupperai il tuo senso estetico e le tue potenzialità creative attraverso lo studio di architetti famosi. 

Video di presentazione della professione di GEOMETRA, a cura del Consiglio Nazionale dei Geometri: LINK

Progetti vinti

La nostra scuola nel corso degli anni ha partecipato a una serie di concorsi nazionali coinvolgendo gli studenti di diverse classi:

  • “Giochi architettonici” 2011/12, 2° premio nazionale Unioncamere
  • “Biennale di Venezia, Elements of Architecture” 2012/13, 1° premio
  • “Al caldo” 2012/13, 2° premio nazionale Unioncamere
  • “Il campus che vorrei” 2013/14, 1° premio nazionale Spac
  • “Non perdere la testa… usa il casco” 2013/14, 1° premio nazionale ance Salerno
  • “Passa la cazzuola” 2014/15, 1° premio nazionale ance di Salerno
  • “Logo dimore storiche” 2016/17, 1° premio
  • Biennale di architettura 2017/18, premio viaggio a Dubai (video)
  • Concorso politecnico di Milano “il sogno che vorrei” 2017/18 

Dopo il diploma potrai inserirti nel mondo del lavoro presso:

  • enti pubblici;
  • studi professionali, studi tecnici;
  • imprese edili
  • imprese per la progettazione e la realizzazione d’impianti e attività di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Esercitare la libera professione iscrivendoti al collegio dei geometri dopo 16 mesi di praticantato ed esame di stato. Oppure potrai proseguire gli studi presso qualsiasi facoltà o ITS, presso il nostro istituto potrai frequentare il corso universitario triennale per geometra laureato.

A cosa serve

Prepara chi vuole entrare nel campo dell’edilizia, delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Costruzioni, Ambiente e Territorio,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

 Quadro orario

Email

sotd070002@istruzione.it

Telefono

Tel: 0342514516 - 0342511348

Info

Ecco il nostro video