INCONTRI CON L'ANPI SULLA NASCITA DELLA REPUBBLICA
Si comunica che le classi Quinte di tutti gli indirizzi, come deliberato dai relativi Consigli di Classe, parteciperanno a tre incontri con rappresentanti della Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sugli eventi che hanno caratterizzato la nascita della Repubblica, con un particolare riferimento alla storia locale e la presentazione di documenti e testimonianze.
L’iniziativa proposta si inserisce nelle finalità previste dal Protocollo di Intesa tra MIUR ed ANPI, con gli obiettivi di:
- “promuovere la Costituzione e la memoria della Resistenza nelle scuole anche da chi l’ha vissuta”, e di
- “far conoscere e comprendere a tutti gli studenti... gli eventi e i valori che sono a fondamento della nostra Costituzione e della nostra Repubblica, nate dalla Resistenza, quali strumenti fondamentali per formare cittadini consapevoli e capaci di costruire un futuro pacifico e democratico.”
Tali obiettivi rientrano nella promozione e nello sviluppo della cittadinanza attiva.
Si riporta di seguito il calendario dettagliato degli incontri e l’elenco dei relatori.
1° Incontro: Sabato 19-03-2015 dalle ore 9 -> 11 – durata complessiva due ore
- “L’8 settembre 1943, caduta di Mussolini, l’Armistizio- Nascita e sviluppo della Resistenza in Valtellina e Valchiavenna”
- “La vita durante la Guerra nelle Città e nel contesto provinciale”- “ La mistica fascista”
2° Incontro: Mercoledì 23 -03-2015 - ore 08 -> 10- durata complessiva due ore
- “La Shoa”- Rifugiati ebrei in Valtellina e Valchiavenna ”
- La “Resistenza”in Valtellina e Valchiavenna
- “La Liberazione in Valtellina e Valchiavenna
3° Incontro : Martedì 26- 04 2016 - ore 11 -> 13 - durata complessiva 2 ore
- “Il primo Dopoguerra – La nascita della Repubblica- La Costituzione”
- “La nascita dell’Europa - Prospettive attuali: l’Europa a un bivio”
- “L’ANPI oggi”
Relatori:
Prof. Sergio Caivano del Comitato direttivo dell’ANPI provinciale
Prof.ssa Nella Credaro Presidente dell’ANPI provinciale
Dott. Aurelio Penna –saggista scrittore
Prof.ssa Lori Fabbri –Segreteria ANPI provinciale
Prof. Enrico Brivio- Movimento Federalista Europeo
Dott. Vittorio Spinelli esperto in comunicazione
I docenti in servizio accompagneranno le classi agli incontri, che si terrano in Aula Magna. I docenti liberi da impegni di servizio sono invitati a partecipare.