DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott. Gianmaria Toffi

tel. 0342 514516 (opzione 6)

mail: gianmaria.toffi@istruzione.it

 

Articolo 25 del Dlgs 165/2001: 

“Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico, organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.

Nell'esercizio delle competenze di cui al comma 2, il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per  l'esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l'esercizio  della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.

Nell'ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente l'adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.

Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed è coadiuvato dal responsabile amministrativo, che sovrintende, con autonomia operativa, nell'ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell'istituzione scolastica, coordinando il relativo personale.

Il dirigente presenta periodicamente al consiglio di circolo o al consiglio di istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell'attività formativa, organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l'esercizio delle competenze degli organi della istituzione scolastica”.

 

Ovvero:

 

Legale rappresentanza

Cura i rapporti con gli enti pubblici e privati

Gestisce il contenzioso sul lavoro sulla base di apposita delega USR

Stipula accordi e convenzioni

Cura i rapporti con l’amministrazione centrale e periferica

 

Relazioni sindacali

Gestisce i rapporti con la RSU

Gestisce i rapporti con le OO.SS. territoriali

Gestisce la contrattazione integrativa d’Istituto

Gestisce i rapporti con il RLS

 

Gestione didattica

Presiede le sedute del collegio dei Docenti

Presiede i C.d.C. ordinari e straordinari

Attraverso i collaboratori, con l’ausilio delle FF.SS. coordina le attività previste dal PTOF

Gestisce i procedimenti disciplinari relativi agli alunni

 

Gestione organizzativa

Predispone il Piano annuale delle attività da sottoporre al collegio dei Docenti

Procede alla formazione delle classi

Assegna i Docenti alle classi

Presiede le riunioni dell’ufficio di presidenza, dando indicazioni e direttive ai collaboratori e al DSGA circa l’organizzazione e la realizzazione del servizio scolastico nel suo complesso

Presiede le riunioni del servizio di prevenzione e sicurezza e gestisce le problematiche e gli adempimenti relativi alla sicurezza negli ambienti di lavoro

Predispone e gestisce gli atti relativi alla tutela della privacy

 

Gestione amministrativa

Predispone, coadiuvata dal DSGA, il programma annuale e lo accompagna con apposita relazione

Predispone relazione al conto consuntivo

Realizza il programma annuale

Sottopone al C.I. una relazione sullo stato di attuazione del programma, proponendo eventuali modifiche

Imputa le spese nei limiti della dotazione finanziaria e ne assume l’impegno

Firma i mandati e le reversali congiuntamente al DSGA

Stipula e sottoscrive la convenzione per il servizio di cassa dell’Istituto

Indica al DSGA i Docenti incaricati della custodia dei materiali didattici scientifici e dei laboratori

E’ titolare dell’attività negoziale

CURRICULUM