Funzioni strumentali

I docenti "funzione strumentale" sono individuati dal Collegio Docenti, con riferimento a specifiche aree di intervento, coerenti con le esigenze rilevate nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa.

Tipologia

Commissione

Cosa fa

Funzione strumentale

Compiti

INFRASTRUTTURE INFORMATICHE

Prof. Stefano Cappelletti

  • ura e monitora la rete informatica, intervenendo per garantirne l’efficienza in caso di malfunzionamenti;
  • sovrintende alla installazione e aggiornamento del software sui PC nelle aule e nei laboratori;
  • può effettuare interventi su componenti hardware dei PC, al fine di ottimizzarne il funzionamento;
  • recepisce le esigenze in materia di hardware e software dei docenti e degli studenti, curando l’allocazione ottimale delle risorse disponibili, anche con il trasferimento di PC tra laboratori ed aule didattiche;
  • formula proposte e fornisce consulenza alla scuola per interventi sulla rete informatica, acquisti di hardware e software, contratti relativi alla connessione internet;
  • nell’ambito del processo di dematerializzazione, individua strumenti e strategie al fine di semplificare il trattamento delle informazioni, fornire assistenza ai docenti negli strumenti informatici disponibili per la didattica (quali software gestionali, piattaforme per la formazione a distanza e la comunicazione d’aula o di gruppo).
ALUNNI

Prof. Vincenzo Zafarana

  • coordina le azioni della Commissione Alunni e Bisogni Educativi Speciali;
  • promuove attività ed iniziative legate al benessere scolastico;
  • sviluppa attività ed iniziative in materia di cittadinanza attiva;
  • supporta il Comitato Studentesco nell’organizzazione e gestione delle assemblee, favorendo la definizione di regole di comportamento condivise;
  • promuove iniziative di educazione alla salute destinate agli studenti.
ORIENTAMENTO IN ENTRATA

 Prof. Emilio Baldini

  • Coordina l’attività di orientamento in entrata e l’attività di scuola aperta.
  • Cura la predisposizione del materiale da utilizzare nell’attività di   orientamento.
  • Coordina l’attività di presentazione dell’offerta formativa dell’istituto.
  • Cura le pagine del sito web di Istituto relative all’orientamento in entrata.

 INTERNAZIONALIZZAZIONE

Prof.ssa Nadia Bocconi

  • Promuove il processo di internazionalizzazione dell'offerta formativa, seguendo i progetti proposti da MIM, USR, agenzie europee, quali Erasmus +;
  • Promuove i progetti di scambio culturale con istituzioni scolastiche di altri paesi europei;
  • Coordina le azioni di tutoraggio per alunni dell'Istituto in periodo di studio all'estero e di altri paesi in periodo di studio presso la nostra scuola, fornendo supporto e strumenti ai docenti tutor individuati nei Consigli di Classe;
  • Tiene i rapporti con associazioni che promuovono gli scambi culturali, quali Intercultura e segue le iniziative proposte presso il nostro Istituto;
  • Supporta la dirigenza nella stesura dei report richiesti da Ministero, USR e altri soggetti istituzionali in tema di internazionalizzazione.
Tag pagina: Organigramma