AFM-SIA

AFM

Che cosa significa sigla AFM? Perché scegliere questo corso? Che possibilità avrà lo studente finito il percorso di studio?

 Con l'acronimo AFM s’intende:

  • AMMINISTRAZIONE: indica una specifica attività aziendale, consistente nella rilevazione d’informazioni sui fatti della gestione di un'azienda, al fine di costituire la memoria dell'organizzazione.
  • FINANZA: è la disciplina economica che studia i processi e le scelte d’investimento e finanziamento, si occupa degli strumenti finanziari attraverso i quali avvengono gli scambi di denaro tra persone, imprese e stati.
  • MARKETING: comprende tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate alla vendita di prodotti e servizi.

Questo corso si rivolge ai ragazzi interessati ad entrare in contatto con il mondo dell’economia, in particolare delle imprese svolgendo attività amministrative, contabili, finanziarie e di marketing nei vari settori aziendali.

L'evoluzione delle scienze aziendali vede una focalizzazione crescente sugli aspetti organizzativi e sui sistemi informativi, sulla gestione delle relazioni interpersonali e la comunicazione; il percorso formativo proposto tiene conto di questo orizzonte, nel curriculum, che prevede tra l'altro lo studio di due lingue straniere, nelle metodologie didattiche, che danno spazio alle attività laboratoriali, e nello sviluppo di competenze trasversali in linea con le esigenze delle imprese.

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

Dalla classe terza c’è la possibilità di creare un’azienda simulata virtuale, una delle modalità di realizzazione dell’alternanza scuola lavoro, che svolge un’attività di mercato in rete (e-commerce) e fa riferimento ad un’azienda reale (azienda tutor o madrina) che costituisce il modello di riferimento da emulare in ogni fase o ciclo di vita aziendale; l’impresa simulata consente all’allievo di apprendere nuove competenze sotto il profilo operativo.

ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Al termine del primo biennio,  in presenza di un numero congruo di adesioni, potrà essere attivato anche il Percorso SIA

 

  • SIA

    Perché scegliere questo corso? Che interessi si sviluppano?

    Interesse e predisposizione per l’informatica, la realtà imprenditoriale, la logica e i processi razionali.

    Il profilo SIA si caratterizza per le competenze sviluppate:

  •  Nell’ambito della gestione del sistema informativo azienda

  • Nella valutazione, nella scelta e nell’adattamento di software applicativi

  • Nella realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

  • Dopo il diploma AFM-SIA lo studente può inserirsi nel mondo del lavoro presso:

  • Aziende private operanti in tutti i settori produttivi

  • Studi commerciali e agenzie di assicurazioni

  • Società finanziarie, banche e studi legali

  • Imprese import-export (articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing.)

  • Enti pubblici

  • Settori del no profit

 

Oppure potrai proseguire gli studi presso qualsiasi facoltà universitaria o ITS (sistema dell'Istruzione Tecnica Superiore)

 

RETE ITEFM

Dal 2019 la nostra scuola fa parte della rete nazionale ITEFM (Istituti Tecnici Economici di Formazione Manageriale), finalizzata a promuovere, qualificare e mantenere aggiornata l'offerta formativa degli Istituti Tecnici Economici.

In allegato il manifesto per gli Istituti Tecnici Economici, declinazione degli obiettivi della rete.

Dal 25 al 27 novembre 2020 la RETE ITEFM è presente alla Fiera nazionale online dell'orientamento Job&Orienta; questa la pagina con la presentazione dei percorsi AFM ed il video della Dirigente della scuola capofila di rete, Dott.ssa Flavia De Vincenzi.

Questa una sintetica rassegna stampa su sviluppi e prospettive dei percorsi tecnico-economici :

Il Sole 24 ore, 23 gennaio 2016

Il Sole 24 ore, 29 marzo 2019

Il Sole 24 ore, 15 ottobre 2019

 

Il 15 gennaio 2020, giornata della cultura economica, si è svolto presso il nostro Istituto un incontro con il Presidente dell'Ordine dei Commercialisti, per illustrare caratteristiche e prospettive di questa professione nel quadro della trasformazione economica che stiamo attraversando. Questo il servizio di Tele Sondrio.

A questo link youtube la registrazione del servizio sul convegno "Cittadinanza digitale e software libero nella scuola", organizzato dall'Istituto Tecnico De Simoni - Quadrio il 23 novembre 2019

 

 

 

ORARIO AFM.JPG
ORARIO SIA.JPG
Manifesto per gli Istituti Tecnici Economici.pdf